Scrivici:[email protected]
Chiamaci:+86-13929487727
La fusione in sabbia è un metodo di fusione che utilizza la sabbia come materiale per la formatura nella produzione di getti metallici. È il processo di fusione più diffuso e il più antico, apprezzato per il suo costo ridotto e alta flessibilità (quasi ogni dimensione e complessità di parti può essere fusa).
(1)Creare un modello
① Obiettivo: Creare un modello fisico che sia conforme nella forma alla parte finale.
② Materiali : Di solito si utilizzano legno (stampo in legno), plastica o metallo.
③ Punto chiave:
Tolleranza di ritiro: La dimensione del modello deve essere leggermente maggiore rispetto alla parte finale per compensare il ritiro del metallo durante il raffreddamento e la solidificazione.
Pendenza di sformo: I lati del modello devono presentare una certa pendenza per facilitare la rimozione agevole dallo stampo in sabbia in seguito.
Tolleranza di lavorazione: Su superfici che richiedono successiva lavorazione meccanica, il modello prevede strati aggiuntivi di metallo.
(2)Creare gli stampi in sabbia
Questo è il processo fondamentale della fusione in sabbia. Uno stampo in sabbia è generalmente composto da due metà: la cassa superiore e la cassa inferiore.
① Sabbia modellata: Non si tratta di sabbia ordinaria, ma di una miscela di sabbia grezza (ad esempio sabbia silicea, sabbia cromitica, ecc.), leganti (ad esempio argilla, resina) e additivi, per garantire che possieda resistenza, permeabilità e plasticità sufficienti.
② Processo
a. - Sì. Posizionare la cassa inferiore: Posizionare la cassa inferiore su una piastra piana.
b. - Cosa? Posizionare il modello: Inserire metà del modello (generalmente la parte principale) nella cassa inferiore.
c. - Sì. Riempimento con sabbia e compattazione: Riempire la cassa con la sabbia da modellazione e compattarla con utensili o macchine per garantire che lo stampo in sabbia abbia durezza sufficiente da resistere all'impatto del metallo fuso.
d. Realizzazione del sistema di colata e dei riser : Nello stampo di sabbia, realizzare il canale di colata (il passaggio attraverso cui scorre il metallo fuso) e il soffiante (per accumulare il metallo fuso in eccesso, utilizzato per l'alimentazione e prevenire le ritirate).
e. Capovolgimento della cassa e realizzazione del modello superiore: Capovolgere la cassa del modello inferiore, inserire al suo interno la cassa superiore e posizionare la parte restante del modello. Ripetere l'operazione di riempimento con sabbia e compattazione.
f. Sagomatura e sformatura: Separare le casse dello stampo superiore e inferiore ed estrarre con attenzione il modello. A questo punto, nella forma di sabbia rimane una cavità esattamente della stessa forma del pezzo.
(3)Scatola combinata
Allineare con precisione la cassa superiore a quella inferiore per formare una cavità vuota completa.
Per evitare perdite di fusione (fuoriuscita di metallo liquido dalla superficie di divisione), si utilizzano spine di posizionamento per fissare le casse, che vengono poi pressate saldamente con oggetti pesanti.
(4)Versamento
Il metallo fuso (ad esempio ghisa, acciaio fuso, lega di alluminio, lega di rame, ecc.) viene iniettato in modo uniforme e continuo nella cavità dello stampo in sabbia chiusa attraverso il sistema di colata dal crogiolo di versamento.
(5)Raffreddamento
Lasciare che il metallo fuso iniettato nella cavità si raffreddi naturalmente e solidifichi completamente nello stampo in sabbia. Il tempo di raffreddamento dipende dal tipo di metallo, dalle dimensioni e dallo spessore delle pareti del getto.
(6)Sgrossatura
Dopo che il getto si è completamente solidificato, lo stampo in sabbia viene rotto mediante vibrazione o colpi per rimuovere il getto interno.
A questo punto, i getti estratti presentano ancora il sistema di alimentazione, i mazarini e granelli di sabbia aderenti.
(7)Pulito ing
① Rimozione dei canali di alimentazione e dei mazarini: Rimuovere i canali di alimentazione e i mazarini mediante metodi come battitura, segagione o taglio a gas.
② Pulizia con sabbiatura/pallinatura: Utilizzare granelli di sabbia o sfere d'acciaio spruzzati ad alta velocità per pulire la superficie dei getti, eliminando la sabbia residua e la calamina.
③ Lavorazione abrasiva: Lavorare a macchina i segni lasciati dopo la rimozione dei canali di alimentazione e dei mazarini per rendere la superficie liscia.
④ (Facoltativo) Trattamento termico: In base ai requisiti del materiale e dell'uso, le fusioni sono sottoposte a trattamenti termici come ricottura e normalizzazione per eliminare le tensioni interne o migliorare le proprietà meccaniche.



|
Vantaggio: |
|
Svantaggio: |
|
|
Basso costo |
La materia prima (sabbia) è economica e riutilizzabile |
Superficie Ruvida |
La qualità superficiale della fusione è scarsa e la sua precisione dimensionale non è buona come quella della fusione precisa |
|
Flessibile nelle dimensioni |
È possibile produrre getti che vanno da pochi grammi a centinaia di tonnellate di peso |
Tolleranza Elevata |
+-1 mm |
|
Forma complessa |
Capace di produrre componenti con cavità interne e forme complesse |
Efficienza di produzione |
Anche se può essere automatizzato, il ciclo di produzione per singolo pezzo rimane relativamente lungo |
|
Vari materiali |
È applicabile a quasi tutti i materiali metallici, in particolare ghisa, alluminio fuso |
Problema Ambientale
|
Verranno prodotti polvere e gas di scarico |
|
Produzione in Piccole Serie |
È altamente adatto alla produzione di singoli pezzi e piccoli lotti |
Molti Difetti |
È soggetta a difetti di fusione come porosità, ritiro e buchi di sabbia |
Le fusioni in sabbia sono ampiamente utilizzate in vari settori industriali, ad esempio:
Settore automobilistico: blocchi motore, teste cilindri, alloggiamenti per trasmissioni, tamburi freno.
Industria delle macchine utensili: banco, colonna, tavola.
Macchine pesanti: ingranaggi grandi, telai, cilindri.
Aerospaziale: Carter motore, alloggiamento turbina.
Meccanica generale: carcasse di pompe, valvole, raccorderia.
A: Sì, siamo un'azienda in Guangdong, Cina.
A:
La lavorazione richiede 3-7 giorni per il campione, 15-20 giorni per il lotto in base alla quantità;
La stampatura richiede 25 giorni per il campione, 15-20 giorni per grandi quantità.
A: Sì, possiamo farlo, è richiesto il costo del campione, ma sarà rimborsato al momento dell'ordine di grandi quantitativi.
A: Offriamo metodi di pagamento flessibili, tra cui bonifico bancario (TT), PayPal, Western Union e Lettere di Credito per facilitare transazioni globali sicure. 30%-50% in anticipo, pagare il saldo prima della spedizione.
A: Sì, possiamo realizzare loghi e design di imballaggio personalizzati in base alla quantità dell'ordine. Discutete le vostre esigenze specifiche con il nostro team vendite.
A: Sì, supportiamo personalizzazione OEM/ODM basata sui vostri disegni tecnici, 2D/(PDF/CAD)3D(IGES/STEP).
Copyright © Dongguan Yuanji Technology Co., Ltd. Tutti i diritti riservati - Informativa sulla Privacy